CLICCA NELLA CITTA' DI TUO INTERESSE PER VEDERE TUTTI I DETTAGLI ORGANIZZATIVI
Il corso si svolgerà a tra Aprile e Maggio 2025, per l’acquisizione delle qualifiche tecniche di ISTRUTTORE NAZIONALE DI 1° e 2° Livello e personal Trainer 3° Livello, ed avrà modalità mista - Teoria 100% in modalità Online sul portale FAD e la parte pratica in Sala Pesi.
IL CORSO E' EROGATO DAL DIRIGENTE NAZIONALE E RESPONSABILE REGIONE UMBRIA - M° Luigia BAGGETTA
DATE INCONTRI IN PRESENZA: - 10 - 11 Maggio 2025
Il Programma didattico prevede lezioni teoriche online sul portale FAD, sessioni pratiche in sala pesi, simulazioni tecniche e studio individuale.
Il corso sarà curato da docenti qualificati quali Medici Sportivi e Professionisti del settore. La formazione prevede lo sviluppo delle principali materie che rientrano nella professione dell’aspirante Tecnico, quali Anatomia, Anatomia Funzionale, Fisiopatologia, Primo Soccorso e prevenzione, Scienza dell’alimentazione, integrazione per gli sportivi, Teoria e Tecnica dell’allenamento, Analisi Antropometrica, Allenamento Riabilitativo e per persone aventi paramorfismi, Psicologia dello Sport, Regolamentazione del mondo dello Sport.
IL CORSO COMPRENDE: La dispensa curata dagli stessi docenti, Tassa d’esame
Agli allievi che supereranno il prescritto esame finale, verrà rilasciato il Diploma di Qualificazione dell’Ente e l’iscrizione all’Albo Ufficiale dei Tecnici OPES/CONI certificato SNaQ (Sistema Nazionale Qualifiche operatori Sportivi)
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE:
maggiore età;
aver praticato Body Building per almeno 1 anno ed avere una conoscenza di base degli esercizi con i pesi (autocertificazione);
presentare all’atto d’iscrizione un certificato medico di idoneità fisica NON agonistico;
non aver riportato condanne penali passate in giudicato per reati non colposi a pene detentive complessivamente superiori ad un anno, ovvero a pene che comportino l’interdizione dai pubblici uffici superiori ad un anno;
non avere riportato nell’ultimo decennio, salvo riabilitazione, squalifiche o inibizioni sportive definitive complessivamente superiori ad un anno da parte delle Federazioni Sportive Nazionali, delle Discipline Sportive Associate, degli Enti di Promozione Sportiva, del CONI o di Organismi Sportivi Internazionali riconosciuti; Tesseramento OPES– WBO;
i cittadini stranieri, dovranno dimostrare il regolare soggiorno in Italia;
copia fotostatica del docmento d’identità
CONTRIBUTI DI PARTECIPAZIONE:
CERTIFICAZIONE
Corso per la certificazione di Personal Trainer di 1° Livello: € 300,00 20% OFF PER ISCRIZIONI FINO AL 18.04.2025 € 240,00*
Corso per la certificazione di Personal Trainer 2° Livello: € 350,00 20% OFF PER ISCRIZIONI FINO AL 18.04.2025 € 280,00
Corso per la certificazione di Personal Trainer di 3° Livello: € 400,00 20% OFF PER ISCRIZIONI FINO AL 18.04.2025 € 320,00*
REGOLAMENTO DI ACCESSO ALLE QUALIFICHE TECNICHE:
l'avanzamento nei livelli di formazione è progressivo, pertanto solo se si è in possesso dei livelli inferiori ci si può iscrivere ai livelli successivi. Le qualifiche tecniche per ritenersi valide, devono essere state rilasciate da un Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI ( es. 1° livello rilasciato da un EPS diverso da OPES, si può accedere al 2° livello con noi; 3° livello rilasciato da un'associazione, si deve accedere dal 1° livello OPES )
DATE E LOCATION ISTRUTTORI DI 1° 2° 3° LIVELLO:
TERNI - Centro Sportivo FITLAND
LARGO FILIPPO MICHELI 18 - 05100 Terni (TR)
#una volta iscritti al corso, l'allievo verrà abilitato al portale F.A.D. entro 48 ore dalla finalizzazione dell'ammissione, dove potrà iniziare a svolgere il programma di studio in autonomia 7/7- 24/24. le sessioni sincrone con i docenti, verranno comunicate sulla piattaforma.
N.b. il corso verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
* IL CONTRIBUTO SCONTATO DEL 20% è VALIDO PER LE ISCRIZIONI AL CORSO DELLA SEDE DI TERNI ENTRO IL GIORNO 18.04.2025 ORE 18:00 CON UN ACCONTO DI MINIMO €100,00.
Il corso si svolgerà a Roma a partire dal mese di APRILE 2025, per l’acquisizione delle qualifiche tecniche di ISTRUTTORE DI 1° - 2° Livello e PERSONAL TRAINER 3° Livello.
DATE INCONTRI IN PRESENZA: - 31 maggio - 21 - 22 Giugno 2025
31 Maggio: Applicazione Pratica in Sala - 09:00 - 18:00
21 Giugno: Applicazione Pratica in Sala - 09:00 - 14:00
22 Giungo: Esami - 09:00 - 14:00
CORSO MISTO, PRESENZA E F.A.D. ASINCRONA*
Il Programma didattico prevede lezioni teoriche sul portale FAD di settore, sessioni pratiche in sala pesi, simulazioni tecniche e studio individuale.
La formazione prevede lo sviluppo delle principali materie che rientrano nella professione dell’aspirante Tecnico, quali Anatomia, Anatomia Funzionale, Fisiopatologia, Primo Soccorso e prevenzione, Scienza dell’alimentazione, integrazione per gli sportivi, Teoria e Tecnica dell’allenamento, Analisi Antropometrica, Allenamento Riabilitativo e per persone aventi paramorfismi, Psicologia dello Sport, Regolamentazione del mondo dello Sport.
IL CORSO COMPRENDE:
La dispensa curata dagli stessi docenti, l'accesso al Tassa d’esame e conference Kit e l'accesso alla PIATTAFORMA FAD del Settore Nazionale Body Building con il materiale didattico specificatamente selezionato.
Agli allievi che supereranno il prescritto esame finale, verrà rilasciato il Diploma di Qualificazione dell’Ente e l’iscrizione all’Albo Ufficiale dei Tecnici OPES/CONI certificato SNaQ (Sistema Nazionale Qualifiche operatori Sportivi), previo il pagamento dei relativi diritti di segreteria per la disciplina sportiva AP001 - Body Building ovvero CK009 Cultura Fisica
Lo SNaQ e' il quadro generale di riferimento adottato dal CONI per il conseguimento delle qualifiche degli operatori sportivi e per la loro certificazione.
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE:
età compresa tra i 18 ed i 60 anni;
aver praticato Body Building per almeno 1 anno, ed avere una conoscenza di base degli esercizi con i pesi (autocertificazione);
presentare all’atto d’iscrizione un certificato medico di idoneità fisica NON agonistico;
non aver riportato condanne penali passate in giudicato per reati non colposi a pene detentive complessivamente superiori ad un anno, ovvero a pene che comportino l’interdizione dai pubblici uffici superiori ad un anno;
non avere riportato nell’ultimo decennio, salvo riabilitazione, squalifiche o inibizioni sportive definitive complessivamente superiori ad un anno da parte delle Federazioni Sportive Nazionali, delle Discipline Sportive Associate, degli Enti di Promozione Sportiva, del CONI o di Organismi Sportivi Internazionali riconosciuti;
Tesseramento OPES– WBO;
i cittadini stranieri, dovranno dimostrare il regolare soggiorno in Italia;
copia fotostatica del documento d’identità
CONTRIBUTI DI PARTECIPAZIONE:
CERTIFICAZIONE
Corso per la certificazione di Personal Trainer di 1° Livello: € 300,00 20% OFF PER ISCRIZIONI FINO AL30.05.2025 € 240,00*
Corso per la certificazione di Personal Trainer di 2° Livello: € 350,00 20% OFF PER ISCRIZIONI FINO AL 30.05. 2025 € 280,00*
Corso per la certificazione di Personal Trainer di 3° Livello: € 400,00 20% OFF PER ISCRIZIONI FINO AL 30.05.2025 € 320,00*
REGOLAMENTO DI ACCESSO ALLE QUALIFICHE TECNICHE:
l'avanzamento nei livelli di formazione è progressivo, pertanto solo se si è in possesso dei livelli inferiori ci si può iscrivere ai livelli successivi.
Le qualifiche tecniche per ritenersi valide, devono essere state rilasciate da un Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI (es. 1° livello rilasciato da un EPS diverso da OPES, si può accedere al 2° livello con noi; 3° livello rilasciato da un'associazione, si deve accedere dal 1° livello OPES).
====
#una volta iscritti al corso, l'allievo verrà abilitato al portale F.A.D. entro 48 ore dalla finalizzazione dell'ammissione, dove potrà iniziare a svolgere il programma di studio in autonomia 7/7- 24/24. le sessioni sincrone con i docenti, verranno comunicate sulla piattaforma.
DATE E LOCATION P.T. DI 1° - 2° - 3° LIVELLO:
Centro Sportivo : LABARVM Sporting Center SSD
Indirizzo: Via Chiusaforte, 14 - 00188 Roma
Sito Web: LABARVM
* IL CONTRIBUTO SCONTATO DEL 20% è VALIDO PER LE ISCRIZIONI AL CORSO DELLA SEDE DI ROMA ENTRO IL GIORNO 18.04.2025 ORE 18:00 CON UN ACCONTO DI MINIMO €100,00.
N.b. il corso verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Il corso si svolgerà a tra Aprile e Maggio 2025, per l’acquisizione delle qualifiche tecniche di ISTRUTTORE NAZIONALE DI 1° e 2° Livello e personal Trainer 3° Livello, ed avrà modalità mista - Teoria 100% in modalità Online sul portale FAD e la parte pratica in Sala Pesi.
IL CORSO E' EROGATO DAL DIRIGENTE NAZIONALE E RESPONSABILE REGIONE MARCHE- M° Massimo COLA
DATE INCONTRI IN PRESENZA: - 7 - 8 GIUGNO 2025
Il Programma didattico prevede lezioni teoriche online sul portale FAD, sessioni pratiche in sala pesi, simulazioni tecniche e studio individuale.
Il corso sarà curato da docenti qualificati quali Medici Sportivi e Professionisti del settore. La formazione prevede lo sviluppo delle principali materie che rientrano nella professione dell’aspirante Tecnico, quali Anatomia, Anatomia Funzionale, Fisiopatologia, Primo Soccorso e prevenzione, Scienza dell’alimentazione, integrazione per gli sportivi, Teoria e Tecnica dell’allenamento, Analisi Antropometrica, Allenamento Riabilitativo e per persone aventi paramorfismi, Psicologia dello Sport, Regolamentazione del mondo dello Sport.
IL CORSO COMPRENDE: La dispensa curata dagli stessi docenti, Tassa d’esame
Agli allievi che supereranno il prescritto esame finale, verrà rilasciato il Diploma di Qualificazione dell’Ente e l’iscrizione all’Albo Ufficiale dei Tecnici OPES/CONI certificato SNaQ (Sistema Nazionale Qualifiche operatori Sportivi)
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE:
maggiore età;
aver praticato Body Building per almeno 1 anno ed avere una conoscenza di base degli esercizi con i pesi (autocertificazione);
presentare all’atto d’iscrizione un certificato medico di idoneità fisica NON agonistico;
non aver riportato condanne penali passate in giudicato per reati non colposi a pene detentive complessivamente superiori ad un anno, ovvero a pene che comportino l’interdizione dai pubblici uffici superiori ad un anno;
non avere riportato nell’ultimo decennio, salvo riabilitazione, squalifiche o inibizioni sportive definitive complessivamente superiori ad un anno da parte delle Federazioni Sportive Nazionali, delle Discipline Sportive Associate, degli Enti di Promozione Sportiva, del CONI o di Organismi Sportivi Internazionali riconosciuti; Tesseramento OPES– WBO;
i cittadini stranieri, dovranno dimostrare il regolare soggiorno in Italia;
copia fotostatica del docmento d’identità
CONTRIBUTI DI PARTECIPAZIONE:
CERTIFICAZIONE
Corso per la certificazione di Personal Trainer di 1° Livello: € 300,00 20% OFF PER ISCRIZIONI FINO AL 08.05.2025 € 240,00*
Corso per la certificazione di Personal Trainer 2° Livello: € 350,00 20% OFF PER ISCRIZIONI FINO AL 08.04.2025 € 280,00
Corso per la certificazione di Personal Trainer di 3° Livello: € 400,00 20% OFF PER ISCRIZIONI FINO AL 08.04.2025 € 320,00*
REGOLAMENTO DI ACCESSO ALLE QUALIFICHE TECNICHE:
l'avanzamento nei livelli di formazione è progressivo, pertanto solo se si è in possesso dei livelli inferiori ci si può iscrivere ai livelli successivi. Le qualifiche tecniche per ritenersi valide, devono essere state rilasciate da un Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI ( es. 1° livello rilasciato da un EPS diverso da OPES, si può accedere al 2° livello con noi; 3° livello rilasciato da un'associazione, si deve accedere dal 1° livello OPES )
DATE E LOCATION ISTRUTTORI DI 1° 2° 3° LIVELLO:
POLLENZA - Centro Sportivo IDYLLE
Via E. Majorana 3, Pollenza MC
#una volta iscritti al corso, l'allievo verrà abilitato al portale F.A.D. entro 48 ore dalla finalizzazione dell'ammissione, dove potrà iniziare a svolgere il programma di studio in autonomia 7/7- 24/24. le sessioni sincrone con i docenti, verranno comunicate sulla piattaforma.
N.b. il corso verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
* IL CONTRIBUTO SCONTATO DEL 20% è VALIDO PER LE ISCRIZIONI AL CORSO DELLA SEDE DI TERNI ENTRO IL GIORNO 18.04.2025 ORE 18:00 CON UN ACCONTO DI MINIMO €100,00.
Il corso si svolgerà a tra Luglio e Agosto 2025, per l’acquisizione delle qualifiche tecniche di ISTRUTTORE NAZIONALE DI 1° e 2° Livello e personal Trainer 3° Livello, ed avrà modalità mista - Teoria 100% in modalità Online sul portale FAD e la parte pratica in Sala Pesi.
---
Il Programma didattico prevede lezioni teoriche online sul portale FAD, sessioni pratiche in sala pesi, simulazioni tecniche e studio individuale.
Il corso sarà curato da docenti qualificati quali Medici Sportivi e Professionisti del settore. La formazione prevede lo sviluppo delle principali materie che rientrano nella professione dell’aspirante Tecnico, quali Anatomia, Anatomia Funzionale, Fisiopatologia, Primo Soccorso e prevenzione, Scienza dell’alimentazione, integrazione per gli sportivi, Teoria e Tecnica dell’allenamento, Analisi Antropometrica, Allenamento Riabilitativo e per persone aventi paramorfismi, Psicologia dello Sport, Regolamentazione del mondo dello Sport.
IL CORSO COMPRENDE: La dispensa curata dagli stessi docenti, Tassa d’esame
Agli allievi che supereranno il prescritto esame finale, verrà rilasciato il Diploma di Qualificazione dell’Ente e l’iscrizione all’Albo Ufficiale dei Tecnici OPES/CONI certificato SNaQ (Sistema Nazionale Qualifiche operatori Sportivi)
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE:
maggiore età;
aver praticato Body Building per almeno 1 anno ed avere una conoscenza di base degli esercizi con i pesi (autocertificazione);
presentare all’atto d’iscrizione un certificato medico di idoneità fisica NON agonistico;
non aver riportato condanne penali passate in giudicato per reati non colposi a pene detentive complessivamente superiori ad un anno, ovvero a pene che comportino l’interdizione dai pubblici uffici superiori ad un anno;
non avere riportato nell’ultimo decennio, salvo riabilitazione, squalifiche o inibizioni sportive definitive complessivamente superiori ad un anno da parte delle Federazioni Sportive Nazionali, delle Discipline Sportive Associate, degli Enti di Promozione Sportiva, del CONI o di Organismi Sportivi Internazionali riconosciuti; Tesseramento OPES– WBO;
i cittadini stranieri, dovranno dimostrare il regolare soggiorno in Italia;
copia fotostatica del docmento d’identità
CONTRIBUTI DI PARTECIPAZIONE:
CERTIFICAZIONE
Corso per la certificazione di Personal Trainer di 1° Livello: € 300,00 20% OFF PER ISCRIZIONI FINO AL 08.08.2025 € 240,00*
Corso per la certificazione di Personal Trainer 2° Livello: € 350,00 20% OFF PER ISCRIZIONI FINO AL 08.08.2025 € 280,00
Corso per la certificazione di Personal Trainer di 3° Livello: € 400,00 20% OFF PER ISCRIZIONI FINO AL 08.08.2025 € 320,00*
REGOLAMENTO DI ACCESSO ALLE QUALIFICHE TECNICHE:
l'avanzamento nei livelli di formazione è progressivo, pertanto solo se si è in possesso dei livelli inferiori ci si può iscrivere ai livelli successivi. Le qualifiche tecniche per ritenersi valide, devono essere state rilasciate da un Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI ( es. 1° livello rilasciato da un EPS diverso da OPES, si può accedere al 2° livello con noi; 3° livello rilasciato da un'associazione, si deve accedere dal 1° livello OPES )
DATE E LOCATION ISTRUTTORI DI 1° 2° 3° LIVELLO:
NORMA (LT)
#una volta iscritti al corso, l'allievo verrà abilitato al portale F.A.D. entro 48 ore dalla finalizzazione dell'ammissione, dove potrà iniziare a svolgere il programma di studio in autonomia 7/7- 24/24. le sessioni sincrone con i docenti, verranno comunicate sulla piattaforma.
N.b. il corso verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
* IL CONTRIBUTO SCONTATO DEL 20% è VALIDO PER LE ISCRIZIONI AL CORSO DELLA SEDE DI TERNI ENTRO IL GIORNO 08.08.2025 ORE 18:00 CON UN ACCONTO DI MINIMO €100,00.
In vista del grande appuntamento con il Roma Sport Experience 2025, in programma il 14 giugno, arriva un’occasione imperdibile per tutti gli appassionati di powerlifting: il Corso di Formazione per Giudici di Gara dedicato alle tre specialità: squat, panca e stacco da terra. Organizzato e certificato da OPES Resistance Training e GPC-GPO Italy, il percorso si articola in due momenti distinti ma complementari.
1. Teoria online
Dal comfort di casa tua potrai accedere a una piattaforma e‑learning dedicata, con video-lezioni e dispense tecniche. Verranno trattati in dettaglio i regolamenti internazionali, i criteri di giudizio per ciascuna alzata, la gestione delle gare e le principali infrazioni. Al termine del modulo teorico è previsto un test obbligatorio: superarlo con almeno l’80 % di risposte corrette ti consentirà di accedere alla fase successiva.
2. Parte pratica e addestramento in presenza (15 giugno, Roma Sport Experience)
Durante le due giornate del Roma Sport Experience, i partecipanti si riuniranno presso il Palastudio di Cinecittà World per:
Esercitazioni di giudizio live su atleti in gara;
Rotazione ai tre “poste” (uno per squat, panca e stacco) sotto la supervisione di referee certificati;
Sessioni di debriefing, in cui confrontarsi su casi pratici, risolvere dubbi e approfondire i dettagli più sottili del regolamento.
Destinatari e requisiti
Il corso è aperto a tutti: atleti, tecnici, e semplici appassionati con buona conoscenza della tecnica di esecuzione. È consigliata almeno un’esperienza minima in pedana (anche amatoriale) per comprendere appieno il linguaggio e le dinamiche di gara.
Certificazione e vantaggi
Al termine delle attività, chi avrà frequentato sia la parte online sia l’addestramento in presenza avrà la possibilità di acquisire il Certificato di Giudice di Gara di 1º Livello rilasciato OPES Ente di Promozione Sportiva Nazionale Riconosciuto dal CONI.
Questa qualifica permette di prendere parte ufficialmente a competizioni regionali e nazionali, ampliando le proprie opportunità di crescita professionale e networking nel mondo del powerlifting.
Come iscriversi
Iscrizione al Corso di Formazione (senza la certificazione ed acquisizione della qualifica sportiva) compresi gli ingressi al Parco Cinecittà World di Roma: € 20,00;
Iscrizione al Corso di Formazione CON la certificazione ed acquisizione della qualifica sportiva, compresi gli ingressi al Parco Cinecittà World di Roma: € 80,00;
CORSO PER OPERATORE DI PSICOMOTRICITA' PER BAMBINI'
Corso specifico di motricità adattata rivolto all'infanzia e adolescenza
OBIETTIVI ha lo scopo di formare operatori in grado di lavorare con bambini di età compresa tra i 3 ed i 10 anni, stimolando gli stessi sotto il profilo motorio e psicomotorio, in ambito sportivo ed educativo preventivo.
Formare operatori, con basi teoriche e pratiche, in possesso di competenze specifiche per stimolare tali capacità è fondamentale in quanto lo stesso migliorerà il livello motorio del bambino, trasmetterà passione per il movimento, promuoverà la sicurezza, sarà un modello positivo per i bambini, collaborerà attivamente con la famiglia ed enti di riferimento.
Il seguente protocollo, inoltre, formerà operatori in grado di stimolare il bambino sul piano emotivo, cognitivo e relazionale.
Le competenze acquisite da questo corso potranno essere utilizzate in tutte le discipline sportive ed attività educativo-preventive.
CHI PUÒ FARE IL CORSO genitori, tecnici sportivi, insegnanti, educatori, chi lavora con i bambini a vario titolo.
Rilascio diploma di: OPERATORE DI PSICOMOTRICITA' PER BAMBINI
IL CORSO E' GESTITO ED EROGATO DA ASD FITNESS FACTORY
DATE INCONTRO ONLINE SINCRONO - 22 Novembre 2025
DATE INCONTRI IN PRESENZA: - 23 Novembre 2025
Il Programma didattico prevede lezioni teoriche online sul portale FAD, sessioni pratiche in sala, simulazioni tecniche e studio individuale.
ARGOMENTI TRATTATI
-Il bambino e la sua centralità nel mondo
-Che cos’è l’ età evolutiva? Definizione storica
- le tappe dello sviluppo del bambino e le loro principali caratteristiche
-che cos’ è la psicomotricità e perché è fondamentale per la crescita armonica del bambino
-differenza tra capacità ed abilità motoria -gli schemi motori di base
-le tappe dell’età evolutiva
-l’importanza del gioco per il bambino
-l’importanza del gruppo ed il ruolo dell’ educatore in tale contesto
-che cos’è l’ empatia?
-che cos’è l’inclusione?
-come strutturare un corso di psicomotricità per bambini
-il ruolo della rete
-valutazioni funzionali iniziali Atteggiamenti posturali scorretti più comuni in età evolutiva
-premesse generali per applicare varie proposte operative
-L’importanza della suddivisione in gruppi in base all’età
-proposte operative per stimolare il bambino sotto il profilo motorio, cognitivo e relazionale
-valutazione finale
IL CORSO COMPRENDE: La dispensa ed il materiale di studio curato dagli stessi docenti, Tassa d’esame
Agli allievi che supereranno il prescritto esame finale, verrà rilasciato il Diploma di Qualificazione dell’Ente e l’iscrizione all’Albo Ufficiale dei Tecnici OPES/CONI certificato SNaQ (Sistema Nazionale Qualifiche operatori Sportivi)
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE:
maggiore età;
presentare all’atto d’iscrizione un certificato medico di idoneità fisica NON agonistico;
non aver riportato condanne penali passate in giudicato per reati non colposi a pene detentive complessivamente superiori ad un anno, ovvero a pene che comportino l’interdizione dai pubblici uffici superiori ad un anno;
non avere riportato nell’ultimo decennio, salvo riabilitazione, squalifiche o inibizioni sportive definitive complessivamente superiori ad un anno da parte delle Federazioni Sportive Nazionali, delle Discipline Sportive Associate, degli Enti di Promozione Sportiva, del CONI o di Organismi Sportivi Internazionali riconosciuti; Tesseramento OPES– WBO;
i cittadini stranieri, dovranno dimostrare il regolare soggiorno in Italia;
copia fotostatica del documento d’identità
LOCATION:
PALESTRA “FREETIME SPORTING CLUB SSD”, VIA V.USSANI,82 00151, ROMA
PRESTO ONLINE
#una volta iscritti al corso, l'allievo verrà abilitato al portale F.A.D. entro 48 ore dalla finalizzazione dell'ammissione, dove potrà iniziare a svolgere il programma di studio in autonomia 7/7- 24/24. le sessioni sincrone con i docenti, verranno comunicate sulla piattaforma.
N.b. il corso verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
INFO ED ISCRIZIONI: CHIARA IAFRATE 3533037256
CORSO PER OPERATORE DI MOTRICITA’ ADATTATA PER LA DISABILTA’
INFANTILE
OBIETTIVI Il seguente protocollo ha lo scopo di formare operatori in grado di operare nel mondo della disabilità, possedere una conoscenza teorica dei più importanti disturbi del neurosviluppo e saper attuare tecniche pratiche, fondamentali per la costruzione di programmi di motricità adattata rivolti alla disabilità singoli o di gruppo. Gli operatori saranno formati per avere competenze che permetta loro di inserirsi nella rete di professionisti che lavorano nel progetto di vita del bambino, promuovere il concetto di inclusione, favorendo l’inserimento dei bambini in un ambiente non protetto..
CHI PUÒ FARE IL CORSO Educatori, terapisti, insegnanti, operatori sportivi, genitori.
Rilascio diploma di :OPERATORE DI MOTRICITA’ ADATTATA PER LA DISABILITA’
IL CORSO E' GESTITO ED EROGATO DA ASD FITNESS FACTORY
DATE INCONTRO ONLINE SINCRONO - DA DEFINIRE
DATE INCONTRI IN PRESENZA: - DA DEFINIRE
Il Programma didattico prevede lezioni teoriche online sul portale FAD, sessioni pratiche in sala, simulazioni tecniche e studio individuale.
-presentazione del corso
-sport e disabilità, aspetti generali
-cenni storici sull’ attività motoria legata alla disabilità
-che cos’è la disabilità?
-classificazione delle diverse disabilità( fisica, sensoriale, intellettiva)
-le principali disabilità
-i disturbi del neurosviluppo
-il ruolo terapeutico dello sport
-l’empatia
-famiglia e disabilità
-il concetto di rete
-l’inclusione
-programmazione di un piano di motricità adattata: primo colloquio, osservazione iniziale, piano degli obiettivi e strutturazione delle attività
-proposte pratiche di attività
-Valutazione finale
IL CORSO COMPRENDE: La dispensa ed il materiale di studio curato dagli stessi docenti, Tassa d’esame
Agli allievi che supereranno il prescritto esame finale, verrà rilasciato il Diploma di Qualificazione dell’Ente e l’iscrizione all’Albo Ufficiale dei Tecnici OPES/CONI certificato SNaQ (Sistema Nazionale Qualifiche operatori Sportivi)
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE:
maggiore età;
presentare all’atto d’iscrizione un certificato medico di idoneità fisica NON agonistico;
non aver riportato condanne penali passate in giudicato per reati non colposi a pene detentive complessivamente superiori ad un anno, ovvero a pene che comportino l’interdizione dai pubblici uffici superiori ad un anno;
non avere riportato nell’ultimo decennio, salvo riabilitazione, squalifiche o inibizioni sportive definitive complessivamente superiori ad un anno da parte delle Federazioni Sportive Nazionali, delle Discipline Sportive Associate, degli Enti di Promozione Sportiva, del CONI o di Organismi Sportivi Internazionali riconosciuti; Tesseramento OPES– WBO;
i cittadini stranieri, dovranno dimostrare il regolare soggiorno in Italia;
copia fotostatica del documento d’identità
LOCATION:
DA DEFINIRE
#una volta iscritti al corso, l'allievo verrà abilitato al portale F.A.D. entro 48 ore dalla finalizzazione dell'ammissione, dove potrà iniziare a svolgere il programma di studio in autonomia 7/7- 24/24. le sessioni sincrone con i docenti, verranno comunicate sulla piattaforma.
N.b. il corso verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
INFO ED ISCRIZIONI: CHIARA IAFRATE 3533037256